Corti Fuori Concorso Premiati

XVIII Festival TSN - Premi e motivazioni

Premio Sorriso per la Cultura a NABO

regia di Maïrama Komi

 

Per aver raccontato, con delicatezza e forza insieme, una storia che nasce nella terra del Burkina Faso ma parla a tutti noi. Nabo è un inno alla dignità, alla resilienza e al coraggio quotidiano delle donne, capace di superare ogni confine culturale e geografico. Con grande emozione e gratitudine, consegniamo il riconoscimento 'Sorriso per la cultura' a Maïrama Komi e al suo splendido cortometraggio "Nabo".

Premio Sorriso Diverso - Menzione Speciale a MARCELLO

regia di Maurizio Lombardi

Per la capacità di narrare in modo chiaro e diretto uno dei problemi sociali più allarmanti che affligge i giovani, incoraggiando chi è vittima di soprusi e prepotenze a parlare. Un breve audiovisivo di formazione che sollecita interventi e collaborazioni tra generazioni istituzioni adulti ed educatori, per giungere a soluzioni condivise ed efficaci.

Premio Sorriso Diverso - Menzione Speciale a 2020: ODISSEA NELLO SPAZIO COVID

regia di Pierfrancesco Campanella

Per aver raccontato, a 5 anni dalla pandemia, “l’odissea” dei sopravvissuti, e nel rendere omaggio alle vittime attraverso il cinema. Con sapienza e padronanza del mezzo espressivo, il regista mette a confronto la vita e la morte, tra i toni del grottesco passando alla sapida ironia, per trattare i temi importanti quali la salute e i ritrovati rapporti umani, mostrando l'impegno straordinario di medici, infermieri, operatori sanitari, volontari, lavoratori dei trasporti e dei servizi essenziali. Un piccolo film originale e poetico che mostra la forza di fronteggiare l’emergenza da parte di chi era in prima linea.

Cortometraggio Fuoriconcorso - IL VENDITORE DI STELLE

regia di Lorenzo Scibilia