Servizio Tgr Lazio - Sorriso Diverso 2020 - Giornata della Critica Sociale
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità - Spot TSN, Rai per il Sociale, ASviS e ANMIL.
Intervento di Francesco Musto per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2020
Mai più scale bugiarde - Campagna di sensibilizzazione TSN, ASviS e ANMIL - 25 novembre
Servizio TgCom 24 - Sorriso Diverso 2020 - Giornata della Critica Sociale
Servizio TG2 - Sorriso Diverso Venezia Award 2020
Servizio TGR Lazio - Sorriso Diverso Venezia Award 2020
Servizio TG1 - Vincitori Sorriso Diverso Venezia 2020
Servizio TGCOM24 - Vincitori Sorriso Diverso Venezia Award 2020
Servizio Tgr Lazio sul Festival TSN del 09/06/2020
Servizio del TG1 sul Festival TSN del 10/06/2020
Il Festival TSN su Rai News 24: intervista al presidente Diego Righini
165 Video
45356 Visite
313 Iscritti
Festival internazionale di cortometraggi a tema sulle diversità.
PLAYLIST TSN
30.12.2020
Servizio del 25 ottobre 2020, dedicato ai vincitori del Sorriso Diverso 2020 - X Giornata della Critica Sociale, svolto in occasione della 15^ ed. della Festa del Cinema di Roma nello Spazio Regione Lazio, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission.
Miglior Film Italiano: Fortuna di Nicolangelo Gelormini
Miglior Film Straniero: The Reason I Jump di Jerry Rothwell
Presenti i due registi, il presidente di TSN Diego Righini, il direttore artistico Paola Tassone e il critico e presidente del Cinecircolo Romano Catello Masullo.
02.12.2020
"Ogni giorno è una partita" di Riccardo Trentadue, con Francesco Musto. Spot della Campagna di sensibilizzazione lanciata da TSN, Rai per il Sociale, ASviS e ANMIL, in relazione alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità - 3 dicembre 2020.
01.12.2020
Intervento del regista vincitore del premio Sorriso Rai Cinema Channel 2020 (ed. TSN XIII), Francesco Musto, a proposito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
25.11.2020
Spot del regista Riccardo Trentadue dedicato alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Campagna di sensibilizzazione di TSN, ASviS e ANMIL.
27.10.2020
Servizio del 23 ottobre 2020, dedicato ai vincitori del Sorriso Diverso 2020 - X Giornata della Critica Sociale, svolto in occasione della 15^ ed. della Festa del Cinema di Roma nello Spazio Regione Lazio, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission.
Miglior Film Italiano: Fortuna di Nicolangelo Gelormini
Miglior Film Straniero: The Reason I Jump di Jerry Rothwell
Presenti i due registi, il presidente di TSN Diego Righini, il direttore artistico Paola Tassone e il critico e presidente del Cinecircolo Romano Catello Masullo.
23.09.2020
Ecco il servizio di TG2, dedicato ai Vincitori Sorriso Diverso Venezia Award 2020 e alla cerimonia di consegna dei premi dell' 11/09/2020, nella cornice della 77° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia - Biennale 2020. Vengono assegnati i premi:
- Miglior Film Italiano
- Miglior Film Straniero
- Premio "Il Viaggio Turismo ENIT"
Tra i partecipanti alla cerimonia: Diego Righini (presidente TSN), Paola Tassone ( direttore artistico TSN), Yulene Olaizola ( regista), Ana Rocha De Sousa ( regista), Mauro Mancini (regista), Andrea Calbucci ( produttore), Donatella Palermo ( produttore), Maria Elena Russo ( direttore marketing e promozione ENIT), Cristina Priarone ( direttore Roma Lazio Film Commission e presidente di Italian Film Commisions), Paolo Manera ( direttore di Torino Piemonte Film Commissions e vicepresidente IFC), Giulio Lo Iacono ( Responsabile Pianificazione, Gestione e Monitoraggio Attività Trasversali ASVIS), Valeria Marini (attrice, showgirl, cantante).
16.09.2020
Ecco il servizio di TGR Lazio, dedicato ai Vincitori Sorriso Diverso Venezia Award 2020 e alla cerimonia di consegna dei premi dell' 11/09/2020, nella cornice della 77° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia - Biennale 2020. Vengono assegnati i premi:
- Miglior Film Italiano
- Miglior Film Straniero
- Premio "Il Viaggio Turismo ENIT"
Tra i partecipanti alla cerimonia: Diego Righini (presidente TSN), Paola Tassone ( direttore artistico TSN), Yulene Olaizola ( regista), Ana Rocha De Sousa ( regista), Mauro Mancini (regista), Andrea Calbucci ( produttore), Donatella Palermo ( produttore), Maria Elena Russo ( direttore marketing e promozione ENIT), Cristina Priarone ( direttore Roma Lazio Film Commission e presidente di Italian Film Commisions), Paolo Manera ( direttore di Torino Piemonte Film Commissions e vicepresidente IFC), Giulio Lo Iacono ( Responsabile Pianificazione, Gestione e Monitoraggio Attività Trasversali ASVIS), Valeria Marini (attrice, showgirl, cantante).
16.09.2020
Ecco il servizio del TG1, dedicato ai Vincitori Sorriso Diverso Venezia Award 2020 e alla cerimonia di consegna dei premi dell' 11/09/2020, nella cornice della 77° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia - Biennale 2020. Vengono assegnati i premi:
- Miglior Film Italiano
- Miglior Film Straniero
- Premio "Il Viaggio Turismo ENIT"
Tra i partecipanti alla cerimonia: Diego Righini (presidente TSN), Paola Tassone ( direttore artistico TSN), Yulene Olaizola ( regista), Ana Rocha De Sousa ( regista), Mauro Mancini (regista), Andrea Calbucci ( produttore), Donatella Palermo ( produttore), Maria Elena Russo ( direttore marketing e promozione ENIT), Cristina Priarone ( direttore Roma Lazio Film Commission e presidente di Italian Film Commisions), Paolo Manera ( direttore di Torino Piemonte Film Commissions e vicepresidente IFC), Giulio Lo Iacono ( Responsabile Pianificazione, Gestione e Monitoraggio Attività Trasversali ASVIS), Valeria Marini (attrice, showgirl, cantante).
15.09.2020
Ecco il servizio di TGCOM24, dedicato ai Vincitori Sorriso Diverso Venezia Award 2020 e alla cerimonia di consegna dei premi dell' 11/09/2020, nella cornice della 77° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia - Biennale 2020.
Vengono assegnati i premi:
- Miglior Film Italiano
- Miglior Film Straniero
- Premio "Il Viaggio Turismo ENIT"
Tra i partecipanti alla cerimonia:
Diego Righini (presidente TSN), Paola Tassone ( direttore artistico TSN), Yulene Olaizola ( regista), Ana Rocha De Sousa ( regista), Mauro Mancini (regista), Andrea Calbucci ( produttore), Donatella Palermo ( produttore), Maria Elena Russo ( direttore marketing e promozione ENIT), Cristina Priarone ( direttore Roma Lazio Film Commission e presidente di Italian Film Commisions), Paolo Manera ( direttore di Torino Piemonte Film Commissions e vicepresidente IFC), Giulio Lo Iacono ( Responsabile Pianificazione, Gestione e Monitoraggio Attività Trasversali ASVIS), Valeria Marini (attrice, showgirl, cantante).
11.06.2020
Il servizio che il Tgr Lazio ha dedicato al Festival internazionale del film corto "Tulipani di Seta Nera" in data 09/06/2020.
Il Festival TSN è una manifestazione che nasce da un'idea del direttore artistico Paola Tassone, e che ha come obiettivo la sensibilizzazione sull'argomento della diversità attraverso dei film corti a tema sociale. I cortometraggi vengono valutati da una giuria di esperti, e i migliori vengono premiati di conseguenza.Negli ultimi anni il Festival si è arricchito di due nuove sezioni, una dedicata ai documentari e una ai #socialclip, con la partecipazione di direttori artistici d'eccezione come Mimmo Calopresti e Grazia Di Michele.
Per l'edizione 2020 sono previsti quattro giorni di proiezione, dal 18 al 21 giugno, e una serata di gala in cui avverranno le premiazioni il 22 giugno. Verrà trasmesso in diretta streaming; inoltre andrà in onda sui canali 270 e 271 del digitale terrestre e sul canale 903 di Sky.La serata di gala, invece, verrà trasmessa su Rai Cinema Channel e su RaiPlay, con la conduzione di Beppe Convertini e Pino Insegno.
La manifestazione è realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, della Regione Lazio, di Rai Cinema Channel, dell'Ente Nazionale Sordi, dell'Istituto Cine-TV Rossellini e del Gruppo Lattanzi Franco.
11.06.2020
Il servizio che il Tg1 Rai ha dedicato al Festival internazionale del film corto "Tulipani di Seta Nera" in data 10/06/2020.
Il Festival TSN è una manifestazione che nasce da un'idea del direttore artistico Paola Tassone, e che ha come obiettivo la sensibilizzazione sull'argomento della diversità attraverso dei film corti a tema sociale. I cortometraggi vengono valutati da una giuria di esperti, e i migliori vengono premiati di conseguenza.Negli ultimi anni il Festival si è arricchito di due nuove sezioni, una dedicata ai documentari e una ai #socialclip, con la partecipazione di direttori artistici d'eccezione come Mimmo Calopresti e Grazia Di Michele.
Per l'edizione 2020 sono previsti quattro giorni di proiezione, dal 18 al 21 giugno, e una serata di gala in cui avverranno le premiazioni il 22 giugno. Verrà trasmesso in diretta streaming; inoltre andrà in onda sui canali 270 e 271 del digitale terrestre e sul canale 903 di Sky.La serata di gala, invece, verrà trasmessa su Rai Cinema Channel e su RaiPlay, con la conduzione di Beppe Convertini e Pino Insegno.
La manifestazione è realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, della Regione Lazio, di Rai Cinema Channel, dell'Ente Nazionale Sordi, dell'Istituto Cine-TV Rossellini e del Gruppo Lattanzi Franco.
11.06.2020
Lo spazio che il canale informativo Rai News 24 ha dedicato al Festival internazionale del film corto "Tulipani di Seta Nera" in data 09/06/2020, con la partecipazione del presidente Diego Righini.
Il Festival TSN è una manifestazione che nasce da un'idea del direttore artistico Paola Tassone, e che ha come obiettivo la sensibilizzazione sull'argomento della diversità attraverso dei film corti a tema sociale. I cortometraggi vengono valutati da una giuria di esperti, e i migliori vengono premiati di conseguenza.
Negli ultimi anni il Festival si è arricchito di due nuove sezioni, una dedicata ai documentari e una ai #socialclip, con la partecipazione di direttori artistici d'eccezione come Mimmo Calopresti e Grazia Di Michele.
Per l'edizione 2020 sono previsti quattro giorni di proiezione, dal 18 al 21 giugno, e una serata di gala in cui avverranno le premiazioni il 22 giugno. Verrà trasmesso in diretta streaming; inoltre andrà in onda sui canali 270 e 271 del digitale terrestre e sul canale 903 di Sky.
La serata di gala, invece, verrà trasmessa su Rai Cinema Channel e su RaiPlay, con la conduzione di Beppe Convertini e Pino Insegno.
La manifestazione è realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Ministero dell’Istruzione, della Regione Lazio, di Rai Cinema Channel, dell'Ente Nazionale Sordi, dell'Istituto Cine-TV Rossellini e del Gruppo Lattanzi Franco.