L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) Onlus, è attualmente riconosciuta come Ente morale con personalità giuridica di diritto privato cui è stata affidata la tutela e la rappresentanza di coloro che sono rimasti vittime di infortuni sul lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti sul lavoro nonché di coloro che hanno contratto una malattia professionale.
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è nata per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitarli alla realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals).
Premio "Il Viaggio Enit". L’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) è un ente pubblico economico che, tra le sue molte attività, si occupa di curare la promozione all'estero dell'immagine turistica italiana, realizzare le strategie promozionali a livello nazionale ed internazionale, individuare, organizzare, promuovere e commercializzare i servizi turistici e culturali italiani e molto altro.
L’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), è un Ente pubblico non economico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, con l’obiettivo di ridurre il fenomeno infortunistico e garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro.